News dal Sole 24 Ore
scopri

IA, via libera finale del Senato: è legge. Sicurezza, diritti, investimenti: ecco cosa cambia

Deleghe al governo per allineare l’Italia all’AI Act. L’uso nella sanità e nel lavoro solo con adeguata informazione. Stretta sull’uso illecito
leggi di più

Dalle e-car alle barriere tecnologiche, ecco la ricetta Draghi per salvare la sovranità Ue

L’imperativo è accelerare. «Spingere sulle riforme», mobilitare «capitale privato», «abbattere tabù di lunga data» e ottenere «risultati entro mesi, non anni»
leggi di più

Manovra, Fi insiste sul “salario ricco” ma in due-tre anni. Noi moderati chiede Irpef zero per i neoassunti

Tra ipotesi di lavoro e desiderata politici, il cui destino verrà deciso quando sarà più chiaro il quadro delle risorse a disposizione
leggi di più

Superbonus in frenata: nel 2025 si esaurisce la sua spinta

Secondo l’ultimo report Enea sono 127 miliardi le detrazioni maturate fino ad agosto: poco meno di 3 miliardi riguarda il 2025
leggi di più

Istat, l’inflazione di agosto frena all’1,6% ma il carrello della spesa è più caro

Ad agosto 2025 l’inflazione scende all’1,6% dall’1,7% di luglio, con una crescita dei prezzi al consumo dello 0,1% su base mensile. Lo annuncia l’Istat confermando le stime preliminari e sottolineando...
leggi di più

Fmi: Italia resiliente ma aumenti la produttività e cancelli la flat tax

L’economia italiana ha dimostrato una «certa resilienza» in un contesto di incertezza economica globale grazie agli investimenti e alla «rigorosa attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza»....
leggi di più

FiberCop-Upi, intesa per scavi fibra ottica a basso impatto

FiberCop, azienda che gestisce l’infrastruttura digitale più estesa e capillare d’Italia, e l’Upi, l’Unione delle Province d’Italia, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato a promuovere un modello efficiente e sostenibile...
leggi di più

Bonus Psicologo 2025: domande aperte. Inps prevede esaurimento fondi in breve

Gli importi variano in base alla fascia reddituale: contributo fino a 1.500 euro per chi ha un Isee inferiore a 15mila euro. Sessanta giorni per la prima visita se no si perde l’aiuto
leggi di più

Dehors, finisce il «liberi tutti»: in arrivo il decreto che rivede le regole

Ok delle Sovrintendenze solo in casi eccezionali
leggi di più

Fisco, Giorgetti: taglio Irpef e rottamazione restano obiettivo, ma seguendo priorità. Salvini: rivedere l’Isee

Taglio Irpef e rottamazione? «Il nostro obiettivo è fare queste cose, naturalmente seguendo una lista di priorità». Lo ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti alla festa nazionale dell’Udc, sottolineando...
leggi di più

Artigiani e commercianti, fino al 9 luglio al lavoro per pagare le tasse e un euro su due va al Fisco

È La fotografia scattata dall’Osservatorio sul Fisco della Cna “Comune che vai fisco che trovi”. A Milano il tax free day scatta il 3 luglio, l’artigiano a Bologna si libera del fisco il 23 e ad Agrigento si arriva al 26 luglio
leggi di più

Orsini: l’Ue ha fatto di tutto per distruggere l’industria, ora va tutelata

I dazi sì «preoccupano» ma quello che «preoccupa di più» e che «molti stanno sottovalutando è il cambio euro-dollaro. È quella la grande differenza che ci toglie competitività»....
leggi di più

Istat: nel secondo trimestre +226mila occupati sull’anno

Il tasso di disoccupazione nel secondo trimestre è stabile rispetto al primo trimestre al 6,3% mentre diminuisce di 0,1 punti rispetto al secondo trimestre 2024
leggi di più

Manovra, prove di accordo alle Camere sul piano dei conti

Oggi il confronto sulla risoluzione in vista del Documento programmatico. Aperture dalla maggioranza per arricchire i dati su saldi e tendenziale a disposizione dell’esame del Parlamento
leggi di più

Giorgetti: «La difesa pesa sui conti ma non servono sacrifici o manovre correttive»

Gli impegni internazionali sul rilancio degli investimenti della Difesa «implicano una diversa evoluzione dei conti pubblici» e lo sforzo principale chiesto alla prossima manovra sarà di gestire questo «fatto nuovo»...
leggi di più

Lavoro, allo studio meno tasse sul welfare. Supporto a 150mila Neet

Dalla contrattazione di secondo livello ai buoni pasto. Calderone: lavoriamo per ampliare gli strumenti a favore dei lavoratori e delle famiglie.
leggi di più

Incentivi auto, c’è il nodo delle aree dei pendolari

La piattaforma per l’attivazione era attesa per la fine di settembre ma non è escluso che possano servire ancora un mese, un mese e mezzo.
leggi di più

Mef: entrate fiscali dei primi 7 mesi in aumento di 8,4 miliardi sul 2024

Le imposte dirette registrano un aumento di gettito di 1,5 miliardi e quelle indirette di 6,9 miliardi
leggi di più

Lavoro, in autunno frenano le assunzioni in industria e servizi

Sono quasi 569mila le offerte a settembre, salgono a oltre 1,5 milioni nel trimestre settembre-novembre. Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024 e -30mila (-1,9%) nel confronto con il trimestre settembre-novembre 2024.
leggi di più

Mercosur, Palazzo Chigi: bene l’inserimento di salvaguardie ma la decisione dopo valutazione su garanzie

Soddisfazione del Governo italiano per il via libera della Commissione all’accordo tra Ue e Mercosur che sarà presentato ai 27 Paesi membri e all’Eurocamera. «In relazione all’adozione da parte del...
leggi di più

Lavoro, sul tavolo aumenti contrattuali detassati e sconti sul welfare

Cantiere aperto. Si ragiona anche su tassazione agevolata del lavoro straordinario e festivo. Sarà decisivo il parere del Mef.
leggi di più

Card “Dedicata a te”: istruzioni Inps per l’acquisto di beni alimentari

Il contributo è di 500 euro e va speso per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Sono esclusi gli alcolici.
leggi di più

Inflazione ad agosto scende all’1,6%, carrello della spesa vola a +3,5%

In accelerazione i prezzi dei beni alimentari non lavorati e lavorati, quelli dei servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona e dei servizi relativi ai trasporti
leggi di più

Pil, Istat: nel secondo trimestre -0,1%, su anno +0,4%

La crescita acquisita per il 2025, quella che si otterrebbe se il Pil non registrasse variazioni per la restante parte dell’anno, risulta pari allo 0,5%
leggi di più

Ipotesi tassa sul riacquisto di azioni per tagliare l’Irpef, ma Forza Italia si oppone

Fa discutere nella maggioranza l’ipotesi di un intervento sulle banche per finanziare le misure in arrivo con la manovra per tagliare le tasse al ceto medio. Dopo il “piccolo pizzicotto”...
leggi di più

Bonus elettrodomestici per sette categorie di prodotti: come funziona

Dalle lavatrici ai frigoriferi, con tutti i dettagli sulle classi energetiche. È pronto lo schema degli elettrodomestici acquistabili con il bonus di Stato ma il via libera scatterà solo tra...
leggi di più

Detassazione straordinari e premi di produzione: ipotesi in manovra per la legge di bilancio 2026

Salari, contratti, fisco, pensioni. E Tfr, nuova fonte da cui attingere risorse per sanare ogni male. Come ogni agosto che si rispetti, i partiti sono già saliti sulla giostra della...
leggi di più

Dazi: la Farnesina chiede garanzie sulla corretta applicazione dell’intesa Ue-Usa

Su richiesta del Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, la Task Force Dazi della Farnesina si è attivata per «tutelare le nostre produzioni di fronte a possibili interpretazioni errate dell’intesa...
leggi di più

Banche, Salvini: daranno contributo in manovra, tutti faranno loro parte

«Tutti dovranno fare la loro parte. Dei soggetti economici che, lo scorso anno hanno guadagnato 46 miliardi di euro, un contributo alla crescita del Paese e alle famiglie lo possono...
leggi di più

Bankitalia: lo smart working crea lavoro per le donne e nel Mezzogiorno

Non essendoci segnali di trend precedenti che possano spiegare i miglioramenti, secondo lo studio diventa evidente come il lavoro da casa abbia avuto un effetto diretto sull’inclusione
leggi di più

Green deal, nell’intesa sui dazi quattro assist alle aziende Usa

Tra proroghe e semplificazioni preannunciate nel pacchetto “Omnibus” l’Europa ha iniziato un po’ alla volta ad alleggerire il macigno del Green deal sulle sue aziende. Quest’ultime però ora rischiano di...
leggi di più

Fontana: governo non accetti gestione centralizzata fondi coesione Ue. Il ministro Foti replica

«Si deve abbandonare la ricerca di un centralismo che, ahimè, si sente purtroppo sullo sfondo. E non tanto sullo sfondo», visto che «anche ieri c’è stato un ministro (il ministro...
leggi di più

Corte dei Conti: riscosso solo il 17,7% dell’evasione scoperta

il 17,7% degli importi dell’evasione scoperta si traduce in incassi effettivi da parte del fisco: a fronte di 72,3 miliardi accertati nel 2024 sono stati versati concretamente 12,8 miliardi. E’...
leggi di più

Inps per i Giovani: il nuovo Portale per l’autonomia e il lavoro dei giovani

Presenti oltre cinquanta servizi: dal riscatto della laurea ai bonus per le famiglie, fino agli incentivi per l’imprenditoria giovanile. Da ottobre programma di educazione previdenziale a scuola.
leggi di più

Pensioni, Durigon: «Nella manovra lo stop all’aumento dell’età»

Così il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon in una intervista a Sussidiario.net in occasione del Meeting di Rimini a proposito del congelamento del requisito dell’età per la pensione che altrimenti aumenterebbe dal 2027
leggi di più

Dall’Isee agli stipendi “più ricchi”, parte l’assalto dei partiti alla manovra

Per la Lega prioritaria una nuova rottamazione. Fi chiede di proseguire nella riduzione dell’Irpef. La maggioranza rilancia anche su pensioni, banche e natalità. Governo a caccia delle coperture.
leggi di più