Al via le nuove norme sui congedi di maternità e paternità: dai figli gemelli ai disabili ecco cosa cambia
Novità anche per permessi e lavoratrici autonome.
leggi di più
Letta, Conte e Salvini: serve un forte taglio del cuneo fiscale. Bonomi: fatelo lunedì
Il segretario del Pd: mettiamo il grosso delle risorse del bilancio sulla riduzione del costo del lavoro. Il leader della Lega sul superbonus: la parola data va mantenuta
leggi di più
Navigator, «no» di cinque regioni alla proroga: in 538 restano senza contratto
Piemonte, Lombardia, Campania, Veneto e Umbria non intendono impiegarli per altri tre mesi nei centri per l’impiego regionali
leggi di più
Carburanti, sconto di 30 centesimi fino al 2 agosto
Firmato il decreto interministeriale che proroga le misure attualmente in vigore per ridurre il prezzo finale
leggi di più
Dalla Ue ok a proroga decontribuzione Sud
Il ministro per il Sud e la Coesione territoriale Carfagna: si tratta di una deroga temporanea alla disciplina europea sugli aiuti di Stato, giustificata dalle ripercussioni economiche del conflitto in Ucraina
leggi di più
Il presidente dell’Inps Tridico: ci vuole il riscatto gratuito per la laurea
«Abbiamo scoperto con il Reddito di cittadinanza che le politiche attive non funzionano», dice Tridico. «Importante utilizzare al meglio il Pnrr»
leggi di più
Dai borghi ai giardini storici: assegnati 1,8 miliardi di euro per investimenti culturali
Centrati gli obiettivi di giugno del ministero della Cultura. Online i decreti di assegnazione delle risorse per efficienza energetica di cinema e teatri e musei, attrattività dei borghi, recupero di parchi e giardini storici, adeguamento sismico di edifici di culto, torri e campanili e restauro di chiese del Fondo edifici di culto.Franceschini: «Il piano italiano è il più ambizioso in Europa per la cultura»
leggi di più
Rfi aggiorna il calendario gare: extracosti già a 3,4 miliardi
Con i nuovi prezziari rimessi in carreggiata i 23 grandi appalti 2022: spesa aggiuntiva del 30%, 2 miliardi sul Pnrr. Entra il Passante Av di Firenze, slittano al 2023 due lotti della Salerno-Reggio
leggi di più
Pnrr, ai comuni già ripartiti 33,8 miliardi su 53 totali
Il ministro dell’Economia Franco all’Anci: «Avvio nei tempi stabiliti». Pronte le graduatorie da 3 miliardi per 264mila posti agli asili nido
leggi di più
Pnrr sanità territoriale, così sarà la mappa delle 2.476 strutture
Progetti a fine anno e bandi a inizio 2023. In Gazzetta anche il decreto di riforma
leggi di più
Consiglio Ue, sì alla candidatura per Ucraina e Moldavia. Pressing dell’Italia sul tetto al prezzo del gas
Per il premier Draghi il “price cap” resta una priorità. Il riferimento inserito nella bozza di conclusioni del vertice europeo
leggi di più
Delega fiscale, sì della Camera: cosa cambia dal catasto all’Irpef
Molte le novità in arrivo, anche se tutto resterà sulla carta senza i decreti attuativi. Il Governo è delegato ad adottare, entro 18 mesi dalla data di entrata in vigore della legge, uno o più decreti legislativi per la revisione del sistema fiscale
leggi di più
Bollette, altri 3 mesi di aiuti per cittadini e imprese: come funzionano
Azzerati gli oneri generali di sistema nel settore elettrico anche per il terzo trimestre 2022. Stessa cosa per il gas, con riduzione Iva al 5%
leggi di più
Lavoro, sempre più carenza di profili sul mercato: mancano medici, farmacisti e biologi
La ricerca dei Consulenti del lavoro: quasi 1,5 milioni a rischio irreperibilità nei prossimi 4 anni
leggi di più
Il bilancio di Quota 100: arrivate metà delle domande previste ma il conto finale sarà di 23 miliardi
Al 31 dicembre 2021 risultano accolte poco meno di 380mila domande, circa il 45% in meno rispetto a quanto ipotizzato nel 2019, per un costo di meno di 12 miliardi. Nel periodo compreso tra gennaio e maggio sono state presentate all’Inps circa 3.860 domande Quota 102
leggi di più
Guerra in Ucraina, per i decreti anticrisi da varare 43 provvedimenti attuativi
Dei 43 atti da varare, 11 sono già scaduti: come il decreto con il bonus per gli autonomi
leggi di più
Dall’extra-gettito 5-6 miliardi per il nuovo decreto su benzina e bollette
Il ministero dell’Economia ha calcolato nei primi quattro mesi dell’anno un aumento del 18,1% nel gettito delle imposte indirette
leggi di più
Prestiti garantiti, la crescita del tasso variabile spaventa 800mila imprese
Almeno una metà del 1,5 milioni di attività e aziende che hanno avuto linee di credito di valore oltre 30mila euro si è indebitata a tasso variabile
leggi di più
Landini: «Aumentare i salari, se non ci ascoltano a settembre mobilitazione»
«Chi non sta facendo il suo mestiere è il governo, che non ha una politica industriale. Delega fiscale folle. Tassare gli extraprofitti al 100%»
leggi di più
Gas, impennata dei prezzi con i tagli di Mosca. Italia verso lo «stato di allerta»
È il secondo livello di attenzione in una scala di tre e può comportare la sospensione delle forniture agli utenti industriali interrompibili. Razionare i consumi sarà una necessità se i flussi nel Nord Stream non risalgono: cosa che purtroppo sembra improbabile
leggi di più
La lotteria degli scontrini cambia: l’estrazione diventa istantanea
La modifica con un emendamento al decreto Pnrr2. Finora premi settimanali e mensili con un super premio annuale da 5 milioni di euro
leggi di più
Cosa succede all’Italia se la Russia continua a tagliare il gas. Governo valuta lo stato di allerta
A metà della settimana prossima il ministero della Transizione ecologica farà il punto
leggi di più
Cinque campioni della ricerca con 55 università e 65 imprese
Il ministero dell'Università ha ripartito gli 1,6 miliardi del Pnrr: ai Centri nazionali appena costituiti vanno dai 319 ai 320 milioni, oltre il 40% al Mezzogiorno. Coinvolti anche 24 enti pubblici
leggi di più
Pnrr, imprese e mafia: così funzioneranno i controlli dei prefetti
Esclusione non automatica per i contatti occasionali con la criminalità
leggi di più
Istat: ancora 5,6 milioni persone in «povertà assoluta». Crisi più acuta nel Mezzogiorno
I maggiori consumi non compensano l’inflazione. Quasi 762mila le famiglie in cui sono presenti minori
leggi di più
Delega fiscale, sì a modifica della riforma del Catasto. Conferma flat tax con scivolo
Chiuso l’esame in commissione Finanze, Ddl approda in Aula il 20 giugno
leggi di più
Forum Pa, assumere 1,3 milioni di dipendenti in 6 anni
Assunzioni per raggiungere l’obiettivo di 4 milioni di dipendenti con un’età media di 44 anni e competenze adeguate fissato entro il 2028 dal ministro Brunetta
leggi di più
Bonus 200 euro, ecco la dichiarazione per i dipendenti privati
Quali le categorie destinatarie del bonus 200 euro? E quali i requisiti per accedere alla misura? Soprattutto, chi è tenuto a presentare la domanda?
leggi di più
Crescono gli occupati nel primo trimestre, +905mila su base annua
In termini tendenziali l’aumento dell’occupazione coinvolge sia i dipendenti, a tempo indeterminato e a termine, sia gli indipendenti
leggi di più
Spese fiscali, con limiti di reddito e tracciabilità il Fisco risparmia 4,8 miliardi
Il primo vero taglio delle tax expenditures deciso dal governo giallo-rosso. Nel mirino le detrazioni al 19% che si sono ridotte di oltre il 14,8 per cento
leggi di più
Crescita, Bankitalia taglia le stime del Pil nel 2022 a +2,6%
Lo scenario avverso, con l’interruzione completa delle forniture di input energetici dalla Russia non compensata, potrebbe portare a recessione
leggi di più
Benzina, governo valuta proroga taglio accise fino a fine luglio
Il prezzo medio della benzina in modalità self service torna a sfondare quota 2 euro/litro. Il Pd propone un tetto ai prezzi per l’estate
leggi di più
Fondi pensione, rendimenti più elevati del Tfr: si arriva fino all’11%
La Commissione di vigilanza: 8,8 milioni di iscritti, ma 2,4 milioni non hanno versato contributi. Risparmio previdenziale a quota a 213,3 miliardi (+7,8%). Il presidente dell'Authority Padula lancia l'allarme sulla copertura previdenziale delle cosiddette fasce deboli, a partire dai giovani e dalle donne, e auspica correttivi
leggi di più
Bonus alberghi, stanziati 380 milioni: via alle domande dal 13 giugno
Il provvedimento consente ai beneficiari di usufruire del credito d’imposta del 65% per le spese di ristrutturazione sostenute nel 2020 e nel 2021
leggi di più
Enti locali, 40 miliardi di appalti: centrali di committenza in aiuto
Lo sforzo fino al primo trimestre 2023, serve assistenza tecnica. Garofoli: necessario accelerare subito, in campo Invitalia e Cdp. Al via la piattaforma Capacity Italy
leggi di più
Draghi si allea con le Regioni e rilancia l’Ilva
Dal governo «sostegno incondizionato». L’acciaieria deve tornare ai livelli massimi
leggi di più
Salario minimo. Tridico (Inps): aiuta a far crescere pensioni future dei giovani
La proposta del presidente dell’ente di previdenza: la contrattazione, una legge sulla rappresentanza che dica quali sono i sindacati rappresentativi così da consentire l’efficacia erga omnes dei contratti da loro sottoscritti e un riferimento esterno monetario secondo cui il salario minimo non può essere inferiore a nove euro lordi all’ora
leggi di più